Stats Tweet

Adelfi, Gli.

Commedia di Terenzio. Scritta e rappresentata nel 160 a.C., narra l'adolescenza dei due figli di Demea, Eschine e Ctesifonte, il primo allevato con la massima liberalità, l'altro seguendo la tradizione; da queste due forme di educazione sorge il contrasto della commedia e scaturisce la sua morale, volta a esaltare il sistema educativo moderno. Sullo sfondo, trattati con la tipica bonarietà di Terenzio, il conflitto sempre vivo tra vecchi e giovani e la perpetua incomprensione tra una generazione che nasce e una che muore.